Tre giorni di divertimento, studio, approfondimenti, gioco, movimento, percorsi, prove, ma soprattutto tre giorni di coinvolgimento, aggregazione e conoscenza reciproca.
Questo è stato lo spirito delle tre giornate che, come ormai è consuetudine, il Comitato Ligure organizza per i bambini e ragazzi che prenderanno parte alle Ponyadi in nome della nostra Regione.
Tre giornate volte a fare la conoscenza di chi parteciperà a titolo della Regione e difenderà i nostri colori ad Arezzo.
Nel corso della prima si è tenuto un interessantissimo training per i pony con i binomi selezionati , con qualche aggiunta, utile a fare esperienza.
La seconda giornata è stata all'insegna del totale relax, con lo svolgimento del concorso di salto ostacoli, che ha premiato tutti, avendo terminato ognuno con un bel sorriso, regalato anche del giro d'onore a cavallo, che troppo spesso ormai viene dimenticato, ma che dà grande soddisfazione.
Il terzo giorno è stato dedicato al ritiro, atto, come già detto, ad incontrarsi e conoscersi, fra bimbi delle diverse discipline, accomunate dalla passione per il nostro amico cavallo.
Ringraziamo la Società Ippica Finalese per averci ospitati negli spazi dell' ex Centro Ippico Black Horse a Roccavignale, nonchè la Responsabile Pony, Flavia Merengone, e tutti gli Istruttori/Istruttrici che hanno partecipato all'evento.
Altri doverosi, ma sentiti, ringraziamenti vanno, soprattutto da parte della nostra Presidente, alla Consigliera del Comitato Giovanna Passadore che ci mette a disposizione la sua fantasia e il suo tempo per creare ogni anno un nuovo striscione da portare alla sfilata di apertura con tutti i nomi dei nostri giovani partecipanti, e alla nostra psicologa e amica Elena Montorsi che li segue passo passo durante tutta la giornata con i suoi ottimi consigli per vivere al meglio questa esperienza che può e deve diventare indimenticabile!
Ed ora...Forza Liguria!