images/friuliveneziagiulia/medium/Robert_Vurchio.jpeg
News

SELLERIA STERLÉ: LA PASSIONE DIVENTA SELLA

Le passioni sono sempre una cosa seria. E più sono grandi più possono avvolgere e coinvolgere molteplici aspetti di una vita.

È un po’ quello che è capitato a Robert Vurchio, in sella da 35 anni. Prima è stato il salto ostacoli, poi il cross, poi il dressage e infine l’incontro con il vero amore. L’endurance.

Una disciplina affascinante ma altresì dura e complessa. Dalla quale nasce dapprima un’esigenza che, grazie allo spirito di Robert, si trasforma presto in una bella idea.

«L’endurance richiede molte ore in sella. E io non riuscivo a trovarne una che fosse abbastanza comoda. Così ho iniziato a sperimentare e analizzare i vari prodotti che erano sul mercato. Grazie agli insegnamenti di un noto sellaio milanese (Augusto Del Vecchio) ho provato a capire come cucire e adattare una sella. E un po’ per volta, sono riuscito a realizzarne una che finalmente mi garantiva il comfort che cercavo».

In pratica, Robert ha fatto di una esigenza personale, un progetto per un prodotto che incontrasse le esigenze degli appassionati di endurance come lui. Questo progetto risponde al nome di Selleria Sterlé e tra gli addetti ai lavori sta guadagnando sempre maggiori consensi.

A San Lorenzo Manzano, in provincia di Udine, oggi Robert Vurchio produce selle pensate per rispondere alle esigenze di cavallo e cavaliere, con un criterio praticamente sartoriale. Con grande attenzione – ne ha la competenza diretta - per il dettaglio tecnico e per la qualità finale della sella. Naturalmente alla produzione di selle, la Selleria Sterlé ha affiancato anche la linea dei finimenti anche se il core business rimane fedele alla prima esigenza di Robert: una sella – da endurance o da salto - davvero in grado di garantire il massimo comfort a entambi i fruitori.

Il cavaliere e il suo compagno di sport.

Per contatti: fb sellesterle - 3358332774