Nel mondo dello sport, la parola ‘sinergia’ racchiudere una intera gamma di significati. Soprattutto quando riguarda un’azienda che per scelta e per passione ha voluto legarsi con il proprio brand a un ambito specifico. È questo il caso di My Opus e del mondo equestre del Friuli Venezia Giulia.
My Opus, nelle declinazioni Equustyle e Maubaustyle nasce da un’idea di Camilla Mazzanti e si sviluppa attraverso una passione autentica e personale per il mondo equestre e per il made in Italy di qualità. Tessuti pregiati e una manifattura artigianale attentissima ai dettagli si intrecciano con l’amore per gli animali, cavalli in primis, per dare vita a una produzione di sottosella, coperte e accessori che, da un po’ di tempo a questa parte, stanno facendo bella mostra di sé insieme agli atleti, sempre più vincenti e sempre più in evidenza del Comitato regionale Fise del Friuli Venezia Giulia.
My Opus e Camilla Mazzanti stanno infatti ‘vestendo’ i cavalli delle compagini regionali, laddove la parola sinergia citata poc’anzi, trova un’ulteriore applicazione di successo, soprattutto quando arrivano gratificanti risultati sportivi.
A qualche mese dall’inizio di questa proficua collaborazione, abbiamo chiesto al deus ex-machina di My Opus come ci si sente in veste di supporter.
«Essere in campo con i ragazzi per me è motivo di grande soddisfazione e di orgoglio. Ho ricevuto riscontri positivi da molte persone e ovviamente ciò mi ha gratificato perché ha confermato la validità delle mie scelte. Le mie copertine piacciono e fanno fare bella figura ai binomi. Che tra parentesi fanno anche ‘il piacere’ di vincere sempre più spesso! Sono molto felice della collaborazione con il Comitato regionale del Friuli Venezia Giulia. È davvero una bella soddisfazione» ha affermato Camilla Mazzanti.
Andare oltre, guardare avanti, avere prospettive per il futuro e rimanere focalizzati sul proprio obiettivo... Sono questi i ‘credo’ di My Opus e si sposano alla perfezione con quelli del Comitato Friuli Venezia Giulia. Sono messaggi di sport e anche di vita e proprio per questo Camilla Mazzanti e My Opus costituiscono un fiore all’occhiello della realtà del territorio.
Sulla base di questa ricetta, e con quel pizzico di fortuna che serve sempre nella vita, i risultati arrivano...
«C’è perfino chi ha iniziato a dire che, per scaramanzia, preferisce andare in gara con il mio sottosella – scherza Camilla – ma scaramanzie a parte, è molto coinvolgente poter condividere i successi dei nostri atleti. A me fa piacere e mi fa sentire con le mie produzioni parte di una vera squadra».
In merito ai progetti per il 2023, Camilla mostra – lei sì – un po’ di scaramanzia e preferisce rimanere sul vago...
«Nel mirino ho produzioni dedicate per la monta western e per l’endurance ma per quanto riguarda l’appuntamento di Fieracavalli, l’unica cosa che mi sento di dire è... tenete gli occhi aperti perché My Opus potrebbe riservare delle sorprese...».
Accanto ai sotto sella e alle coperte, la produzione artigianale di Camilla Mazzanti comprende cucce, divanetti e accessori per i pet. E nell’ottica di una produzione attentissima a non creare scarti, da quest’anno sono disponibili anche complementi e accessori pensati per «...cose utili in totale country style» come racconta la dinamica artigiana.
Raccogliendo quindi l’invito a lasciarci sorprendere, non ci resta quindi che aspettare di incontrare Camilla e la sua produzione a Fieracavalli!
Nella foto, un esempio delle collezioni di My Opus e i loro primi estimatori!