Il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia intende organizzare nelle giornate 10, 12 e 15 dicembre p.v. un’unità didattica 8 “elementi di pedagogia e tecniche educative 1”.
Il corso sarà tenuto dalla dott.ssa Elena Giulia Montorsi a distanza tramite piattaforma Teams.
L’orario previsto per le giornate è dalle ore 8.00 alle ore 16.00 con le pause stabilite dal regolamento formazione.
Di seguito il programma:
- • Cos’è la pedagogia e i suoi quattro campi di intervento: motorio, sociale, cognitivo e affettivo;
- • Istruttore come educatore;
- • Differenze fra educare, insegnare e istruire: teoria e pratica;
- • Differenze fra diritti e doveri, regole e responsabilità dell’istruttore, dell’allievo e dei genitori;
- • Contesti e linguaggi specifici;
- • Fasi della crescita psicofisica dal bambino all’età adulta: la globalità dell’individuo (con specifiche
differenza fra l’adulto neofita e l’adulto amatore) - • Teoria dell’apprendimento:
o apprendimento associativo,
o apprendimento imitativo,
o apprendimento cognitivo,
o associazione fra mente e corpo;
- • Gradualità del percorso formativo: l’organizzazione corretta della scuola di equitazione;
- • Le quattro fasi dell’istruzione: comandare, addestrare, facilitare e delegare;
- • Metodologie didattiche per le varie fasce di età;
- • Fasi del lavoro: scuderia, campo di lavoro, gara;
- • Parte pratica (4 h al mattino della terza giornata):
o lavoro a gruppi sulle fasi della crescita psicofisica;
o lavoro a gruppi sul gioco;
ESAME CON VALUTAZIONE:
- • scritto sul proprio stile pedagogico;
- • prova di public speaking sul proprio stile pedagogico
- • valutazione della prova pratica in campo
Le iscrizioni possono essere effettuate online dal sistema di tesseramento oppure dovranno pervenire via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 02/12/2025 accompagnate dalla allegata scheda di partecipazione e a copia del bonifico bancario dell’acconto di € 50,00 presso il c/c del Comitato Regionale FISE FVG presso Intesa San Paolo IBAN IT37T0306909606100000187768 causale: acconto UD8 “nome e cognome”.
Il saldo pari a 150,00 € relativo all’iscrizione sarà da versare a conferma del corso, presso il c/c del Comitato Regionale FISE FVG presso Intesa San Paolo IBAN IT37T0306909606100000187768 causale: saldo UD8 nome e cognome”
Eventuale disdetta dell’iscrizione dovrà pervenire via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro 7 giorni dall’inizio del corso pena pagamento totale del costo dello stesso.