il Comitato Regionale Friuli Venezia Giulia intende organizzare nelle giornate dal 14 al 19 ottobre p.v. un’unità didattica 4 “Salto ostacoli 1 “.
Il corso sarà tenuto dal sig. Giordano Cattapan presso le strutture del Circolo Ippico Bibop –Pagnacco (UD).
L’orario previsto per le giornate è dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18.
Di seguito il programma dettagliato delle giornate:
1° GIORNATA
▪ Storia dell’equitazione italiana ed evoluzione da Caprilli ad oggi
▪ Riconoscimento dello stato di salute degli allievi, dei cavalli e responsabilità connesse all’affidamento
degli stessi.
▪ Controllo bardature
▪ Conduzione del cavallo all’interno del maneggio
▪ Montare a cavallo
▪ Controllo generale
▪ Ginnastica a cavallo per il cavaliere
o l’equilibrio
▪ Posizione in sella: come individuare pregi e difetti
o Esercizi per la posizione
2° GIORNATA
▪ Minima conduzione
▪ Movimenti semplici di maneggio
▪ Andature
▪ Contatto: la messa in mano
▪ Le transizioni
▪ Posizione ed Assetto
▪ Il lavoro in piano finalizzato al salto
o importanza dell’incollatura
o La distensione
3° GIORNATA
▪ La Biomeccanica del salto
▪ Impulso, equilibrio e direzione
▪ Ginnastica per il cavallo da salto ostacoli
o Esercizi per il riscaldamento: cosa osservare nel cavallo e nel cavaliere
o Barriere a terra
o In-out
▪ Equilibrio e sicurezza
4° GIORNATA
▪ Approccio e progressione al salto per i giovani cavalieri
o Organizzazione del percorso e del lavoro
▪ Predisposizione sul campo dei vari esercizi:
o Progressione
o analisi
o Linee e combinazioni (impostazione del tracciato)
▪ Saltare piccoli ostacoli
o Analisi dell’avvicinamento
o Principali tipologie di ostacoli, linee e combinazioni
elementari per le categorie riservate ai Brevetti
5° GIORNATA
▪ Conduzione di una ripresa
o Impostazione
▪ Regolamenti e regolamentazioni
▪ Etica professionale
6° GIORNATA
▪ Riepilogo argomenti trattati
ESAME PRATICO SU PERCORSO A CAVALLO CON VALUTAZIONE TEST E/O COLLOQUIO
Le iscrizioni possono essere effettuate online dal sistema di tesseramento oppure dovranno pervenire via mail all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 27/09/2024 accompagnate dalla allegata scheda di partecipazione e a copia del bonifico bancario dell’acconto di € 50,00 presso il c/c del Comitato Regionale FISE FVG presso Intesa San Paolo IBAN IT37T0306909606100000187768 causale: acconto UD4 “nome e cognome”.
Il saldo pari a 350,00 € relativo all’iscrizione sarà da versare a conferma del corso, presso il c/c del Comitato Regionale FISE FVG presso Intesa San Paolo IBAN IT37T0306909606100000187768 causale: saldo UD4 “nome e cognome”