Raccogliere la sfida dei mercati globalizzati per un brand che di fatto è nato nel 1898 richiede tanta energia e una vision che, affondando le proprie radici nel passato, guardi al futuro con obiettivi precisi. Pietro Mascheroni, poco più che quarantenne, sta dimostrando di possedere i numeri che servono.
Depositario dei valori di eccellenza che da sempre contraddistinguono il marchio Mascheroni, Pietro ha impresso una accelerazione verticale al marketing, all’immagine del brand e adottato scelte di produzione oltre che di commercializzazione importanti. Che hanno ampliato i rami aziendali, i punti vendita e stanno spingendo su produzioni selezionatissime con l’aiuto dei consigli dei migliori cavalieri del panorama mondiale.
Che cosa l’ha portata a pensare di dover imprimere l’attuale filosofia al brand di famiglia?
«Mascheroni è sempre stata sinonimo di qualità, ma la mia sfida è stata valorizzare questa qualità all’interno di un sistema più strutturato, più attento all’esperienza del cliente, all'immagine del brand, al servizio, detto in un solo termine è professionalità, anche se oggi questo termine lo usa persino chi si improvvisa».
Oggi, al di là dell’aspetto commerciale, qual è il suo legame personale con il mondo equestre?
«Il mio legame personale con l’equitazione è 7/7 h24 . Quotidiano è poco... E nonostante tutto mi emoziona sempre. Collaboriamo con atleti, professionisti, famiglie e centri ippici. Viviamo a contatto con professionisti di alto livello anche internazionali. Molta umiltà, molta osservazione e molto ascolto ci permette di imparare dai migliori e trasferire queste dinamiche a ragazzi più giovani e strutture più giovani…. È un valore. Significa rimanere a stretto contatto con le dinamiche vere del nostro sport, per me questo è fondamentale: non puoi vendere equitazione se non la vivi completamente».
Pietro, come si cresce in una famiglia così equestre come la sua?
«Sin da piccolo ho vissuto il contatto diretto con il cavallo non solo come sport, ma come parte integrante della vita quotidiana. Il nostro è un mondo fatto di dettagli, di sacrifici, ma anche di grandi soddisfazioni: viverlo in famiglia ti insegna a custodirlo, ad ascoltarlo e in alcuni casi, come il mio, a volerlo portare avanti con rispetto e amore».
Spesso i ‘ragazzi’ cercano la propria realizzazione il più lontano possibile dal contesto di casa. Nel suo caso invece non è stato così. Da cosa è nato il suo desiderio di dare continuità all’attività dell’azienda di famiglia?
«Dare continuità all’azienda per me significa custodirne l’identità ma avere anche il coraggio di innovare perché il mondo (anche quello dell’equitazione) cambia molto velocemente e la nostra azienda credo sia una delle aziende più tradizionaliste. Ma oggi senza grande innovazione e lungimiranza non si va avanti».
Spesso Mascheroni Selleria si lega al mondo dell’equitazione giovanile: perché?
«Vogliamo essere un punto di riferimento trasmettere i valori in cui crediamo: prima cosa Amore e Rispetto per l’animale, poi costanza, cura, educazione. Soprattutto per chi inizia, per chi sogna, per chi si impegna ogni giorno. Poi…per far conoscere la tradizione Mascheroni ai più giovani che hanno mezzi digitali nuovi e percorsi molto diversi con cui si avvicinano al mondo del cavallo. Semplificando: sono molti di più di prima, ma occorre farli crescere con qualità e rispetto».
Come vede (in quale direzione di sviluppo) il futuro del brand Mascheroni?
Il futuro per noi è innovazione e tradizione. Vogliamo continuare a crescere, sia come retail (oggi abbiamo 4 negozi ma puntiamo a svilupparne altri per creare la prima catena italiana strutturata nel mondo equitazione) sia come realtà capace di proporre contenuti, servizi e partnership di valore.
Siamo un’azienda PHYGITAL da moltissimi anni, neologismo che si riferisce alla fusione tra i mondi fisico e digitale, creando esperienze che uniscono la presenza fisica con l'interazione online. Questo approccio mira a fornire ai clienti esperienze più coinvolgenti, personalizzate e interattive.
Ogni settimana siamo in 2/3 concorsi e abbiamo e-commerce attivo 7 su 7 e customer care con personal assistant al numero whatsapp +39 342 8238962 sempre attivo e disponibile.
Stiamo investendo molto nella digitalizzazione, nella formazione del nostro team, nella presenza a eventi sportivi di alto livello.
Ma non perderemo mai il nostro punto di partenza e la nostra differenza: la relazione personale, l’ascolto del cliente, la qualità dei materiali e del servizio. Mascheroni è una community – fisica e digitale – in cui ogni cavaliere e amazzone, groom, proprietario, mamma e papà, si sente in famiglia».
Per Mascheroni Selleria, dietro ogni scelta, ogni fiera, ogni vetrina curata, ogni pacco spedito, c’è un team che lavora con passione, competenza e grande spirito di appartenenza.
Mascheroni non è solo un’azienda: è una famiglia allargata.
«Condividiamo molto più che orari appuntamenti e obiettivi – condividiamo valori, idee, sacrifici e, a volte, anche qualche discussione. Siamo diversi, con i nostri pregi e i nostri difetti, ma sempre autentici. È proprio questa autenticità, questa energia vera, che ci permette di crescere ogni giorno senza dimenticare chi siamo e da dove veniamo. Autenticità è sempre alimentata dall’amore che mettiamo in quello che facciamo».
E proprio inseguendo il valore dell’autenticità e dei temi ad essa legati, Mascheroni Selleria già dal 2017 ha intrapreso un nuovo filone. Che in realtà funziona come una cerniera generazionale tra Pietro e il bisnonno Carlo, il nonno Ugo e il papà Carlo. Si tratta di una linea di prodotti Mascheroni tra i quali spiccano le selle MA 01 e MA 02, due close contact realizzate seguendo i suggerimenti dei migliori cavalieri e ricercando i migliori materiali e le briglierie più pregiate, un vecchio ‘pallino’ di famiglia insomma.
Il mercato evolve e guai se non fosse così. Dal 1898 a oggi è davvero cambiato il mondo. Più volte. Ma quando un brand riesce a cresce guardando verso il futuro senza perdere il valore del passato... Beh, il prodotto finale e il cliente ne possono trarre davvero un enorme vantaggio. Amore e autenticità non hanno prezzo e, proprio come i diamanti, sono per sempre.