Dopo un weekend così, il presidente Zanghi può a pieno titolo mettersi a canticchiare la famosa canzone di Jovanotti... È davvero un ragazzo fortunato! E il sogno che gli hanno regalato è di quelli importanti. Nella sua regione, quella di cui è il fiero capitano, i successi si reiterano. E dopo un Campionato d’Italia di salto da cartolina, dopo le performance di Giacomo Casadei, dopo ben due binomi selezionati per rappresentare l’Italia a Piazza di Siena, in questo primo fine settimana di maggio ecco che arrivano nuovi frutti da raccogliere.
Il primo arriva dal grande albero del completo dell’Emilia Romagna. Filippo Gregoroni, in sella a Talibro Z si è classificato al secondo posto del Cci2*S ai Pratoni del Vivaro. Poi c’è l’ottima Elena Melli (tesserata per il Cinghio Equitazione) con Martilla I, anche lei seconda in classifica nel CCI2S Juniores. Ottimi risultati che si accompagnano alla partecipazione di Pietro Majolino al team del Centro Sportivo dell’Esercito – composto da Emiliano Portale e Matteo Orlandi - che ha vinto l’oro nel Campionato Interforze.
Grandissima soddisfazione anche per il salto ostacoli giovanile, impegnato nella folta trasferta di Linz, in Austria. Innanzi tutto grazie alla bella performance di Ginevra Saluzzo Madafferi con Kamille van de Eenhoorn, impeccabile nel GP Children dove si è imposta con grinta e bravura. Già in gara per la sua seconda gara di Coppa giovedì, nel Gran Premio Ginevra, 13 anni, non ha avuto nessuna esitazione e la sua prova è stata davvero perfetta.
Tra gli Young Riders ‘made in Emilia Romagna’ in evidenza anche Laura Micol Boni con Mocca 43, che ha centrato la top ten del Gran Premio, chiudendo in nona piazza (4; 71.35). Ma solo dopo essersi messa al collo il bronzo che è andato in coppa alla squadra di cui ha fatto parte contribuendo con un solo errore nelle due manches (4/0).
Nella sei giorni di Linz, al di là dei ‘centri pieni’ i motivi per un certo ‘Emilia Romagna pride’ sono stati praticamente quotidiani. Tra i Children, nel big tour 125, terzo posto per Lorenzo Spaggiari con Ilot-Blue van Wegen e 19simo per Greta Manaresi con Mariano H. Nella 130 di analoga categoria, Iris Zucchi su Ultimate de Laubry Z ha raggiunto il quinto posto, Lorenzo Spaggiari il sesto e Greta Manaresi il 14esimo. Nel Gran Premio dove si è imposta Ginevra Saluzzo, in gara anche Lorenzo Spaggiari e Iris Zucchi.
Laura Micol Boni, in versione Yuppi Fz è stata decima nel Young Riders Small Tour 130 di mercoledì 30 aprile per aggiustare poi il tiro in Coppa in sella a Mocca 43. Infaticabile, con Yuppy Fz è stata di nuovo decima sabato e quinta nella gara di chiusura ‘small’ di domenica.
Tra i Junior, l’ultimo giorno di aprile ha coinciso con l’apprezzabilissimo quarto posto nel Big Tour 135 di Martina Bianchi con Corvette 2000 Z, ottava il giorno successivo nello Small 125 e ancora decima in analoga gara nella giornata di sabato. In versione Kensington, Martina Bianchi è stata invece nona nella Junior 140.
Last but not least, buon riscontro anche tra i pony, dove Flavio Campanella è stato decimo con Bobby Dawn nella 125 per poi progredire fino in ottava piazza nella 130.
«I risultati che l’Emilia Romagna sta raccogliendo sono il frutto coltivato con attenzione ben prima che io venissi eletto presidente. E di ciò non posso che essere grato a chi segue i nostri binomi con passione, giorno dopo giorno. Tecnici, istruttori, centri, genitori... Un grazie speciale va a tutti i binomi, cavalieri, amazzoni, cavalli e ai tecnici Niccolò Bagni, Andrea Franchi, Arnaldo Bologni, Gianluca Bormioli, al C.I. Cadelrio Artepony, al C.I. Del Ducato e al May Day» ha ribadito il presidente Zanghi che aspetta solo di poter festeggiare i propri atleti ‘comme il faut’ al Galà del prossimo 16 giugno.