Da oggi è obbligatorio caricare una serie di documenti nella sezione "documenti" della scheda del cavallo per completare la procedura di rinnovo del passaporto.
Per i cavalli che non hanno già la documentazione caricata, ecco cosa serve:
- Scansione del passaporto del cavallo.
- prima pagina del passaporto
- seconda pagina del passaporto con i dati del cavallo
- genealogia del cavallo
- pagina con la descrizione grafica del cavallo compilata oppure allegato B
- pagina con indicazione del proprietario
- pagina indicazione NON DPA
- Documento del proprietario del cavallo.
- Certificato di misurazione (obbligatorio solo per i pony).
Ricordiamo che il proprietario del cavallo, indicato sul passaporto deve coincidere con il proprietario indicato sulla scheda FISE.
I file devono essere caricati in formato PDF, un documento per ogni specifica.
Importante:
Tutti i rinnovi passaporti devono essere vagliati dai Comitati Regionali prima di essere approvati. Di conseguenza, non sarà possibile effettuare rinnovi "last minute". Vi invitiamo a completare la procedura per tempo per evitare ritardi.
Ricordiamo che patenti e passaporti 2024 hanno validità fino al 3 Febbraio 2025 (temporanee e licenze d'ospite scadono il 31/12/2024).
Come gestire i file in caso di difficoltà?
Se avete difficoltà a generare un unico file PDF o a rispettare il limite di dimensione, potete utilizzare il sito ilovepdf.com. Di seguito le procedure principali:
-
Convertire immagini in PDF:
- Accedete alla sezione "DA JPG A PDF".
- Caricate le immagini in formato JPG.
- Scaricate il file PDF generato.
-
Unire più file PDF:
- Accedete alla sezione "UNISCI PDF".
- Caricate tutti i file PDF da unire, ordinate i documenti.
- Scaricate il file PDF unificato.
-
Ridurre la dimensione di un PDF:
- Accedete alla sezione "COMPRIMI PDF".
- Caricate il file PDF troppo grande.
- Scaricate il PDF compresso.
Per qualsiasi dubbio o supporto nella procedura, non esitate a contattarci. Siamo a vostra disposizione per facilitarvi nell'adempimento di questa nuova procedura.