images/emiliaromagna/News/medium/PALIO_SAN_SECONDO_PARMENSE1.jpg
News

Eventi Storici di Tradizione: domenica la "Disfida dell'Aquila e del Leone"

Si disputerà domenica 26 p.v. a San Secondo Parmense (Pr) la 2° edizione della “Disfida dell’Aquila e del Leone”, manifestazione promossa dal direttivo dell’Associazione Palio delle Contrade di San Secondo Parmense sotto egida della Fise.


La "Disfida dell'Aquila e del Leone" è il primo Evento Storico Fise 2024 e sarà disputata con le stesse caratteristiche e modalità del Palio delle Contrade con il regolamento che prevede la partecipazione di 18 cavalieri e amazzoni, provenienti da tutta Italia, abbinati alle sei contrade a gruppi di tre.


Saranno corse 3 tornate al termine delle quali sarà conteggiato il punteggio che decreterà la Contrada vincitrice oltre al miglior Cavaliere ed alla migliore Amazzone.

Alla Contrada vincitrice, al Miglior Cavaliere ed alla Miglior Amazzone, andrà la preziosa pergamena dipinta da Caterina Tanara della classe 3A arti figurative del Liceo Artistico Paolo Toschi di Parma, e le coccarde del Comitato Regionale Emilia Romagna Fise.

Sabato 25 maggio alle ore 16:30 nella Sala delle Gesta Rossiane della Rocca di San Secondo ci sarà la presentazione di tutti i cavalieri ed amazzoni iscritti, ovviamente in possesso del brevetto BPQ, che saranno abbinati, tramite estrazione a sorte, alle Contrade.

L’Albo d’Oro della “Disfida dell’Aquila e del Leone” vede la prima edizione vinta dalla Contrada Trinità con i cavalieri Lorenzo Desimone di Bibbiano (Re), Guido Gentili di Sarteano (Si) e Claudio Rossi di Sarteano (Si). Miglior Cavaliere Michele Bussi (Contrada del Grillo) di Forli e Miglior Amazzone Chiara Bartoletti (Contrada Castell’Aicardi) di Pistoia