Se ne parla da tempo e da qualche settimana è realtà: alcune operazioni che prima andavano fatte all’APA provinciale si potranno fare direttamente online sul portale FISE.
Al momento si possono fare solo i cambi di proprietà e le variazioni di destinazione finale (NON DPA), ma prossimamente ci sarà anche la possibilità di iscrivere i cavalli.
Ovviamente le operazioni fattibili mediante l’anagrafe equina presso FISE sono quelle che si fanno all’APA: non sarà possibile effettuare operazioni per quei cavalli che hanno un ente di riferimento diverso da APA (cavalli italiani MASAF, gli arabi ANICA, frisoni, zangerscheide, haflinger, P.R.E., ecc…).
Il link al portale è https://fisebdne.nplab.it/ e si entra con le credenziali del proprio tesseramento, ovvero numero di patente così come è scritto sul sito FISE (es: FISE01234/X, oppure 002432/X) come username e con il proprio codice fiscale come password (se non è stata cambiata precedentemente). L’accesso come tesserato garantisce una migliore scontistica.
Se invece non si è mai stati registrati in FISE ci si può registrare cliccando sulla dicitura “Non hai un account? Registrati“.
Una volta entrati si dovranno accettare L’INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI (una sola volta), poi si apre la pagina iniziale:

Cliccando sull’operazione che si desidera fare, si apre la schermata relativa dove bisogna inserire i dati del cavallo e caricare gli allegati indicati. I moduli si possono scaricare direttamente nella pagina dell’operazione richiesta. Al termine dell’upload si clicca su “Salva Richiesta”
Passaggio di proprietà
Per il passaggio di proprietà i file da caricare sono minimo quattro:
- scansione passaporto (unico file)
- scansione modulo richiesta passaggio (scarica)
- documento cedente
- documento proprietario nuovo
- eventuale delega (scarica)
Modifica Destinazione Finale
Per il passaggio a NON DPA i file da caricare sono due:
- modulo richiesta cambio destinazione finale (scarica)
- documento proprietario del cavallo
- scansione passaporto cavallo (unico file)
- eventuale delega (scarica)
Se si fa l’operazione per conto terzi è obbligatorio caricare anche la delega.
Scansione passaporto
La scansione del Documento di Origine (Passaporto) necessita di particolare attenzione. A questo proposito, è disponibile sul sito della FISE una pagina (https://www.fise.it/attivitafederazione/cavalli-fei-e-prima-iscrizione-cavalli-fise.html ) che contiene esempi di scansioni per molti documenti identificativi.
ATTENZIONE: per effettuare le scansioni dei documenti, utilizzare un dispositivo apposito (scanner, stampante multifunzione, ecc.). Non utilizzare foto fatte con lo smartphone! A parte la correttezza dell’inquadratura, la scansione effettuata con i dispositivi dedicati consente di regolare agevolmente la qualità e quindi la grandezza del file generato, così come indicato dal Regolamento per il tesseramento del cavallo FISE.
Nel caso di difficoltà a creare un unico file (max 3MB), potete utilizzare il sito www.ilovepdf.com con le seguenti procedure:
- per convertire da immagine a PDF andare su DA JPG A PDF, caricare i file jpg e scaricare i pdf
- per unire più file pdf andare su UNISCI PDF, caricare tutti i pdf, ordinarli come desiderato e scaricare il pdf integrale
- se il pdf generato è troppo pesante (oltre 3,5MB) andare su COMPRIMI PDF, caricare il file troppo grande e scaricare quello compresso.
Pagamento
Dopo aver salvato la richiesta e confermato, il sistema proporrà la pagina di pagamento:

Una volta pagato la richiesta verrà inoltrata all’ufficio Anagrafe Equina che controllerà la pratica. Se l’operazione è andata a buon fine l’utente riceverà via email con l’etichetta che va stampata e attaccata sul passaporto.
Di seguito il link per scaricare le tariffe e il manuale.
BDN-E TARIFFE – SERVIZI DISPONIBILI DA SETTEMBRE 2023
MANUALE ANAGRAFE EQUINA FISE AGG 21.09.2023 AGG
Per problemi di accesso o richiesta di supporto nelle procedure potete contattare via mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.