images/emiliaromagna/Club/medium/Ponyadi_2022-29.JPG
Pony

L’Emilia Romagna conquista 28 podi alle Ponyadi Kep Italia 2022

Si sono chiuse con 28 podi complessivi per l’Emilia Romagna le Ponyadi Kep Italia 2022, che si sono disputate dal 31 agosto al 3 settembre all’Arezzo Equestrian Center. In virtù di questi piazzamenti, per la precisione 11 ori, 7 argenti e 10 bronzi, la nostra regione si è classificata quarta nel medagliere finale, dietro a Lombardia, Lazio e Toscana.

Entrando nel dettaglio delle singole gare, ha conquistato l’oro la squadra di attacchi integrati, formata da Serena Di Maria e Caterina Cavallotti (Equilandia Club) con il pony Elettra e da Penelope Campanari (Gruppo Romagna Attacchi) con Lazzaro. Caterina Cavallotti e Serena di Maria si sono classificate anche rispettivamente prima e seconda a livello individuale.

Oro per l’Emilia Romagna anche nel Carosello serie B1 a squadre e nel Carosello a coppie serie A2. Nella prima gara, l’Emilia Romagna “Shrek” ha battuto l’intera concorrenza schierando quattro binomi del Centro ippico Del Mugnano: Francesco Vertechy su Flavie, Marina Gorlani su Argentina, Ginevra Ceccarini su Peter e Luca Santi su Roddias D’Epona; nella seconda, l’Emilia Romagna “Stanlio e Ollio” era formata dalla coppia Nives Balboni e Allegra Zaccanti (rispettivamente con i pony Isotta e Romeo), entrambe del Centro Ippico Tara. Sempre per quanto riguarda il Carosello, questa volta a squadre serie A3, l’ER “La fabbrica di cioccolato” ha centrato il secondo posto con un quintetto del Circolo ippico La Rondinella. Questi i binomi: Andrea Bassi su Pepsi, Viola Contarini su Pioggia del Castagnin, Matilde Falasca su Petit del Castagnin, Rachele Galanti su Jerry ed Elena Neretti su Spots and Dots.

Anche dal Dressage arrivano molte soddisfazioni. La squadra Giovanissimi ha vinto la sua classifica grazie alle performance di Marta Palazzi (Scuderia Sangiorgi) su Madonna, Sofia Maretti (I Grilli) su Espoir de la Bresse, Ambra Gjoka (Savio Riding Club) su Mr Mister e Charlotte Porcarello (Royal Horse) su Titti III. Argento individuale per Marta Palazzi (Scuderia Sangiorgi) con Madonna nella Finale Giovanissimi Dressage, che ha visto anche Sofia Maretti (I Grilli) conquistare il bronzo con Espoir de la Bresse. Terzo posto, inoltre, per Charlotte Porcarello (Royal Horse) con Titti III nella finale Giovanissimi Dressage Elite. Argento a squadre, sempre nel Dressage, per i Pulcini Olga Generali (Scuderia Ciavernasco) in sella a Rapunzel, Margherita Martini con Rondine e Bianca Macrelli con Jacco, entrambe tesserate Scuderia delle Rose.

Ma non è finita. Proseguendo con l’elenco dei podi, primo posto per la squadra regionale A2 nella classifica di Gimkana di categoria a coppie, grazie a Gaia Persico (Centro Ippico La Rondinella) in sella a Trilly, Marco Benassi con Apple Pie e Marialuce Ferrarese su Ariel del Centro Del Mugnano. Tutti e tre i ragazzi si sono poi ripetuti vincendo anche la classifica Gimkana Jump 40, sempre serie A2. Ancora un oro dalla Gimkana, stavolta Cross 30 serie A3, è stato conquistato dal team composto da Andrea Bassi (La Rondinella) con Pepsi, Viola Contarini (La Rondinella) con Pioggia del Castagnin e Ginevra Ceccarini (Del Mugnano) con Peter. Ottimo bronzo invece nella Gimkana Cross 30 serie B2 per la squadra di categoria, di cui facevano parte Marina Gorlani (Del Mugnano) con Grace Kelly, Luca Santi (Del Mugnano) con Roddias D’Epona e Francesca Balboni (Fiorello Del Pradazzo) con Unia.

Scorrendo le classifiche, segnaliamo inoltre questi risultati da podio per i rappresentanti della regione:

  • medaglie d’oro per Francesca Balboni (Fiorello Del Pradazzo) su Unia e Nicole Vescovelli (Riminese Asd) con Rv Sweet Melody nei Pony Games Serie Brevetto 16; per Rachele Galanti e Viola Contarini, entrambe in sella a Jerry e tesserate La Rondinella nella Presentazione serie B1; per Elena Neretti (La Rondinella) e Maddalena Clò (Fiorello Del Pradazzo) con Admiraal nella Presentazione Serie B2; per Viola Contarini e Andrea Bassi, entrambi La Rondinella, su Pepsi nel Run&Ride Serie A3;
  • medaglie d’argento per Rachele Galanti (La Rondinella) e Marina Gorlani (Del Mugnano) su Jerry nel Run&Ride Serie B1; per Elena Neretti (La Rondinella) e Maddalena Clò (Fiorello Del Pradazzo) con Admiraal nel Run&Ride Serie B2;
  • medaglia di bronzo per Marina Gorlani (Del Mugnano) con Argentina e Rachele Galanti (La Rondinella) con Jerry nella serie B1, per Gaia Persico (La Rondinella) e Ginevra Ceccarini (Del Mugnano) con Peter nella Presentazione Serie A3.

Completano il quadro, i piazzamenti nel salto ad ostacoli, con l’argento di Benedetta Matrà (Cadelrio Artepony) con Derravaragh Mocha nelTrofeo Avviamento Ponyadi LBP70 Classi B-C, il bronzo della squadra regionale nella Coppa delle Regioni Ponyadi H.70-70-80-80 Pony Classe D (in campo Emma Natalucci di Cadelrio Artepony in sella a Fumata Bianca, Emma Piergiovanni della Scuderia Guidetti con What’s it Tinkerbell, Benedetta Matrà di Cadelrio con Derravaragh Mocha e Lucrezia Benatti della Scuderia Guidetti con Olympic Lad) e il bronzo di Lucrezia Benatti (Scuderia Guidetti) su Olympic Lad nel Trofeo Debuttanti Ponyadi LBP80 Classe B-C. Secondo posto, infine, per Camilla Benoist (L’Ecurie Asd) in sella a Dirty Brown nella gara Consolazione a tempo Viva le Ponyadi H.70 Pat. A – Brev. Classe D.

I risultati sono disponibili cliccando QUI