Il Presidente apre la riunione dando il benvenuto ai presenti, e spiegando che la riunione sarà gestita per disciplina.
Marco Gazzarrini illustra brevemente quali sono le novità della Formazione e del Libro Cavalli e Cavalieri:
- Unità didattiche montate con esame finale.
- Esenzione da montare a cavallo per Istruttori che hanno più di 50 anni.
- Corpetto per juniores obbligatorio da 1° Maggio.
- Unità didattiche per 2° livello, passaggio al 3° livello, organizzazione e frequenza.
- Gli Istruttori Titolari devono porre la massima attenzione alla gestione dell’Operatore Ludico presso il circolo, in quanto le norme prevedono che gli operatori ludici debbano lavorare a stretto contatto con il titolare.
STAGE DI ETOLOGIA
Interviene Anna Cigarini che spiega l’iniziativa proposta dal Comitato Regionale: Stage di Etologia, con l’etologo Marco Caprara. Il Comitato Regionale mette a disposizione tre giornate con l’etologo, alle quali possono partecipare istruttori con cavalli problematici oppure uditori senza cavalli.
REINING
La referente Greta Braglia comunica ai presenti che la Regione ospita la Coppa delle Regioni che sarà ospitata dalla Scuderia Guidetti ad Agosto.
CLUB
Anna Cigarini sostituisce la referente Carlotta Ridolfi e spiega il funzionamento dei Trofei Club (Trofeo Tecnico dell’Anno e Trofeo Pony Club dell’Anno). Spiega anche quali sono le caratteristiche del Trofeo VEERO Pony, fatto in collaborazione con il Comitato Regionale Veneto. Si tratta di un Trofeo Ludico dove verranno dati dei rimborsi in caso di partecipazione fuori regione. Ci sarà una classifica riservata ai circoli, che prenderanno punti in base alla partecipazione degli allievi.
Clicca QUI per i programmi Club
DRESSAGE
Il referente Niccolò Bagni espone il programma del Circuito Dressage, spiegando la scelta delle riprese, che sono identiche a quelle previste nel programma nazionale di dressage nelle diverse categorie. Il referente si raccomanda agli istruttori di segnalare i binomi che possono essere interessati alle ponyadi, perché le classifiche regionali spesso non comprendono le categorie che sono alle ponyadi. Le gare di settembre e ottobre saranno di visione per le gare federali di fine settembre e ottobre (Coppa delle Regioni, Finale Progetto Sport, Teams Cup Dressage).
Verrà programmato un nuovo stage con Valentina Truppa nei giorni del 4/5 aprile in Emilia, mentre il primo è stato fatto in Romagna. Si sottolinea che tutti i tesserati possono partecipare agli stage di Valentina Truppa, senza far parte di squadra o senza essere binomi di interesse regionale.
Clicca QUI per i programmi Dressage
CIRCUITO COMBINATA
Il Referente Niccolò Bagni illustra il Circuito Combinata spiegando quali sono i vantaggi della combinata e la possibilità di ottenere diverse qualifiche per il passaggio di patente. Si tratta di un circuito per avvicinare i binomi del salto al lavoro in piano elementare e viceversa.
COMPLETO
Il Referente Anna Cigarini illustra le iniziative proposte per la disciplina. Introduce le gare di Country Jumping, si tratta solo di cross country, ma non vi sono gare in calendario. Anna spiega anche la nuova categoria CN1* Open, inserita da questo anno nel completo.
Viene illustrato anche il Circuito Combinata dove verranno selezionati i ragazzi che parteciperanno alle Ponyadi, facendo presente che i Campionati d’Italia Pony saranno al Riviera ai primi di luglio. Verranno organizzati degli stage di crescita tecnica nelle date indicate sul programma.
Anche per il completo e country jumping, gli istruttori sono invitati a segnalare i binomi interessati. La Coppa delle Regioni sarà allo Sperone di Tina a metà ottobre e i binomi saranno selezionati dal Tecnico Alessandro Fiorani.
Lo stage sul territorio con il tecnico Rotatori è programmato per i giorni del 18/19 aprile e verrà effettuato al GESE, anche in preparazione alla gara del 30 Aprile / 1 Maggio.
Anna Cigarini informa anche che intende organizzare un pullmann per una gita di due giorni per andare a vedere i Campionati Mondiali di Completo. Il programma della trasferta uscirà in breve tempo.
Clicca QUI per i programmi Completo
SALTO OSTACOLI
Progetto Sport 2022: una modifica sostanziale riguarda il prontuario della prima prova a fasi che non è più la 19.2 ma la 20.1, quindi tutti i binomi proseguono sulla seconda fase indipendentemente dal risultato nella prima fase.
A livello regionale viene mantenuto il livello 60 pony e viene inserito un livello 80 cavalli junior (patente A o Brevetto). Si rammenta che questi due livelli sono REGIONALI e non concorrono per la finale nazionale, o per il premio Best Rider di Verona.
Lo stage sul territorio con il Tecnico Giorgio Nuti, organizzato dalla FISE Nazionale, è previsto per i giorni 8/9 maggio, al GESE.
Per quanto riguarda il Talent Show Jumping, in base al programma previsto, comunicheremo le decisioni del Comitato Regionale.
Per quanto riguarda i Campionati Regionali Estivi, verrà proposto un nuovo format. Per quanto riguarda i Campionati Indoor ci sarà la possibilità che vengano divisi in due gare.
Clicca QUI per i programmi Salto Ostacoli
IMPORTANTE PER TUTTE LE DISCIPLINE: è indispensabile che tutti gli istruttori comunichino al Comitato i binomi interessati per le varie manifestazioni, in modo da creare un database.