Si è tenuta ieri, 3 giugno, a Modena, presso il Centro Equiriders, una favolosa giornata di sport per i più giovani, nell'ambito della la Giornata Nazionale dello Sport, progetto voluto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e del CONI Nazionale.
La manifestazione organizzata dal CONI Provinciale di Modena, che ha coordinato magistralmente la logistica dell'evento, permettendo ai bambini di fare il battesimo della sella, con una sessione dedicata ai bambini disabili, di poter conoscere il mondo del cavallo sotto le diverse sfaccettature,di avvicinarsi alle diverse discipline e di divertirsi per una giornata a contatto con il cavallo.
Sono intervenuti diversi circoli e istruttori, tra cui il CI Equiriders con l'Istruttore Alberto Lambertini che ha ospitato l'iniziativa, il CI I Pioppi e Michela Callegari per il volteggio, Claudia Montanari (Gli Aironi) per il dressage, l'Accademia Militare di Modena, i cui ragazzi sono stati coordinati dal capo centro ippico Tenente Colonnello Gian Paolo Cati, il Sig. Clemente Forni per gli attacchi e altre realtà che hanno messo a disposizione attrezzatura ed esperienza.
Sicuramente un'esperienza da ripetere, magari in altre province per una ricorrenza che dovrebbe essere divulgata in tutto il sistema. La giornata, organizzata dal Coni Point Modena, è patrocinata dal Coni Emilia Romagna, Comune di Modena, Provincia di Modena, Ufficio scolastico regionale, FISE Emilia Romagna, Comitato Italiano Parolimpico, Accademia Militare di Modena e Avis Provinciale Modena ed è realizzata in collaborazione con la Croce Rossa Italiana di Modena, BPER, Conad, Centro di equitazione Contrada e Penta Modena.
Nella prima foto vediamo Alberto Lambertini, Istruttore Federale, Andrea Dondi Delegato Provinciale CONI Modena e Ruggero Sassi Presidente FISE Emilia Romagna.

Da sx: Alberto Lambertini, Andrea Dondi e Ruggero Sassi