IN VERDE SONO INDICATI I BINOMI QUALIFICATI PER LA FINALE NAZIONALE
Vi invitiamo a utilizzare l'email scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. indicando anche il livello e gruppo del binomio.
CHIUSURA ISCRIZIONI ONLINE: 22 SETTEMBRE ORE 24:00
- minimo tre tappe portate a termine,
- di cui due in regione,
- di cui almeno una nel secondo periodo
- con punteggio minimo in base al livello:
- livello 80 e base junior e pony: 40 punti
- livello 1-2-3-4-5 junior e pony: 70 punti
- tutti i livelli senior: 30 punti
A questo link è possibile scaricare il Regolamento del Progetto Sport 2024, qualora aveste dei dubbi:https://www.fise.it/sport/club/programmi-club/category/1267-salto-ostacoli.html
1. È permessa la partecipazione al Progetto Sport di uno stesso cavallo/pony con più cavalieri (inclusi i senior). Nell’ambito dello stesso concorso un cavallo può essere montato da 2 cavalieri nello stesso livello ma in gruppi diversi, salvo nei livelli 80, base e 1, nei quali il cavallo/pony può essere montato anche da due cavalieri nello stesso gruppo, nel rispetto del numero dei percorsi consentiti dal Regolamento Salto Ostacoli. Questa regola vale anche per la Finale Regionale, la Finale Nazionale e Il Best Rider.
2. Nel livello 80 il cavallo/pony può essere montato al massimo da due cavalieri
3. Nel caso in cui un cavallo/pony partecipi alla Finale Nazionale nello stesso livello/gruppo con due cavalieri, lo stesso può prendere parte alla BEST RIDER soltanto con un cavaliere (il migliore tra i due in classifica).
4. È consentita la partecipazione di uno stesso binomio a 2 livelli diversi solo nelle Qualifiche Regionali, Finale Regionale e Finale Nazionale. Nel caso in cui il binomio sia qualificato per il Best Rider in 2 livelli, dovrà scegliere a quale partecipare.
5. Se un cavaliere si qualifica alla FINALE NAZIONALE e poi al BEST RIDER PROGETTO SPORT con 2 cavalli/pony in 2 livelli differenti può partecipare con entrambi.
6. Lo stesso cavaliere può partecipare al Gruppo Junior (montando un cavallo) e Gruppo Pony dello stesso livello.
7. E’ consentita la partecipazione di uno stesso cavaliere con più cavalli/pony al Progetto Sport, sia nello stesso livello/gruppo sia a livelli o gruppi differenti. Un cavaliere può partecipare allo stesso Gruppo/Livello (es: Livello 1 – Gruppo Junior) anche con più cavalli o, nel caso del Gruppo Pony, anche con più pony, nel rispetto di quanto previsto dal regolamento Salto Ostacoli. AL BEST RIDER PROGETTO SPORT, se qualificato nello stesso Livello/Gruppo, può partecipare solo con un cavallo/pony. Qualora le 2 prove vengano disputate in una sola giornata, nel livello 80, non è consentito allo stesso cavallo/pony di effettuare più di due percorsi nel complessivo delle due prove.
8. Nelle Tappe di Qualifiche Regionali è obbligatoria la partecipazione del binomio a entrambe le giornate di gara, per rendere valida la tappa ai fini della partecipazione alla Finale Regionale.
PARTECIPAZIONE FINALE NAZIONALE
• Ricordando che le classifiche regionali saranno stilate per BINOMIO, è data facoltà al cavaliere qualificato di prendere parte alla FINALE con un cavallo/pony diverso rispetto a quello con il quale si è qualificato nella Fase Regionale a patto che abbia portato a termine ad almeno una tappa durante la fase regionale (in qualsiasi livello).
• Al BEST RIDER si qualifica il binomio partito nella Finale Nazionale.
• Per una migliore riuscita della manifestazione nell’organizzazione del programma FISE si riserva di suddividere le categorie in quattro giornate iniziando alcune gare il giovedì
NB: all’atto dell’iscrizione alla Finale Nazionale, le Associazioni dichiarano i nominativi degli Istruttori di riferimento degli allievi qualificati. Agli Istruttori così segnalati, qualora i propri allievi si dovessero qualificare per il BEST RIDER, vengono riconosciuti i premi di classifica. L’Istruttore che accompagna l’allievo al BEST RIDER può cambiare rispetto alla Finale Nazionale, ma non ha diritto ai premi di classifica. Qualora non pervengano dette informazioni, si farà riferimento a quanto riportato nella griglia dell’associazione come da Tesseramento on‐line.
Nell’effettuazione delle premiazioni lo speaker del concorso nomina l’Istruttore, l’Associazione e la Regione di appartenenza del cavaliere premiato.