images/emiliaromagna/Club/medium/MEDAGLIE.jpg

Le medaglie ai Campionati Italiani Pony Club

Sono state ben 37 le medaglie ottenute dai nostri atleti ai Campionati Italiani Club, che si sono svolti a Cervia dal 25 al 30 giugno.

Iniziando con il metallo più prezioso, l’oro, per un totale di 13 medaglie, abbiamo Annika Jacobs con Petit del Castagnin e Martina Montoschi con Admiraal della squadra della Rondinella nel Carosello B1, e sempre la Rondinella nel Carosello A3, ha vinto con Andrea, Tommaso e Riccardo Bassi, rispettivamente in sella a Trilly, Auburn Sammy e Red. È stato invece il CI del Mugnano a vincere il carosello A2 con Rebecca Donnini e Apple Pie e Pietro Palmieri con Ariel. Gli Aristogatti, la squadra del Mugnano del Carosello A1 ha vinto con Lavinia Guidastri e Nounours, Philippa Leiters e Olivia, Patricia Schweigard e Penny e Francesco Verterchy con King Louis. Passando alle presentazioni, nella B2 successo per la Rondinella che ha occupato tutto il podio e nello specifico, sul gradino più alto sono saliti Gaia Linguerri e Shelly Ragazzini con Garagista. La Rondinella ha sbaragliato la concorrenza anche nella Presentazione B1 con Martina Montoschi e Allegra Tosi con Jerry e nella Presentazione A3 con Tommaso e Riccardo Bassi alle prese con Auburn Sammy. Dalla presentazione alla Gimkana Cross, troviamo la vittoria del Pradazzo nella C2 con Elena Balboni e Sofia Stefanini, rispettivamente in sella a Una e Havane de Vicouin. Nei Pony Games Club C2 la vittoria è della Rondinella con Miriam Sohofi, Graziella Segurini e Matilde Cerbai  in sella a Stella, Oxy dell’Alba e Admiraal. Vittoria anche nei pony games B2 per il Pradazzo con Martina Buriani e Leonetta e Nicolò Cantoni con Little Toff. Lo stesso circolo conquista l’oro anche nei pony games club B1 con Corinna Gorlani e Vera Nicolosi in sella a Kangoo Caspienne e Equideal, mentre lo scettro passa alla Rondinella per i pony games B1 con la squadra composta da Maya Galeat, Nicol Conti, Annika Jacobs, Giorgia Morsiani e Martina Montoschi. Nelle gare individuali oro per Tommaso Bassi e Auburn Sammy della Rondinella, nel Piccolo Gran Premio A3.

Per le medaglie d’argento, nella Gimkana 2 C2 si è messa in luce la squadra del Pradazzo composta da Nicolò Cantoni con Little Toff, Federico Chiavellati con Heidewinde’s Raisa e Martina Unger con Binkie. Nella Gimkana 2 C3 è invece il Mugnano a salire sul podio con Lisa Checchetto con Paris, Elena Dini con Garibaldi e Matilde Levizzani con Gino. Il carosello di Mary Poppins ( CI Del Mugnano) si aggiudica l’argento nel Carosello C3 con la squadra composta da Anna Boscaino con Sabia, Lisa Checchetto con Paris, Elena Dini con Boherbue Missy, Agnese Ferrari con Sasma, Eleonora Menozi con Furia e Sonia Peluso con Argentina. Nella Presentazione B2 il secondo posto è della Rondinella con Mattia Morsiani e Miriam Sohofi con la pony Roberta, mentre nella A2, sempre presentazione il Pradazzo ha presentato Niko con Francesca Balboni e Sofia Tschang. Ancora il Pradazzo è argento nella Gimkana Jump 40 C2 con Elena Balboni e Unia, e Sofia Stefanini con Havane de Vicouin. Sempre nella Gimkana Jump 40, ma C3 è la volta del CI Valconca con Federico Melloni e Perle des Forges, Bartolomeo Totaro con Petra e Guglielmo Totaro con Hesprit H. Rimanendo in tema Gimkana Cross, versione A3, La Rondinella è argento con Tommaso Bassi/Pioggia del Castagnin, Riccardo Bassi/Trilly e Giorgia Morsiani/Spots and Dots. Nei Pony Games C2 è argento il Pradazzo con Martina Unger, Sofia Stefanini, Elena Balboni e Federico Chiavellati. L’ultimo argento è l’individuale di Dalila Conte e Denver nel Piccolo Gran Premio C2.

Il gradino più basso del podio, ma non meno importante, è stato occupato 14 volte dagli atleti della Regione: la squadra del Pradazzo nella Gimkana 2 C2 con Elena Balboni e Unia, Vera Nicolosi e Equideal e Sofia Stefanini con Havane de Vicouin. Terzo posto nel Carosello C2 per il team Game of Thrones del PCF del Pradazzo con Elena Balboni, Federico Chiavellati, Sofia Stefanini e Martina Unger e terzi anche i ragazzi del “Bohemian Rhapsody” del Pradazzo i cui nomi sono Martina Buriani, Nicolò Cantoni, Corinna Gorlani e Vera Nicolosi che sono sul podio del Carosello B2. Nella Presentazione B2 i ragazzi della Rondinella completano il podio interamente occupato dal circolo di Imola, sono Kasia Grementieri e Nicol Conti con Pioggia del Castagnin. Nella Presentazione B1 il Pradazzo è terzo con Martina Buriani e Vera Nicolosi con il pony Leonetta. I Bassi’s Brother si impongono invece al terzo posto nella Gimkana Jump 40 A3 e sono Tommaso e Riccardo, Bassi ovviamente, con Auburn Sammy e Red, mentre nella Jump 50 C2 il Pradazzo è terzo con Federico Chiavellati e Martina Unger. Nella Gimkana, ma questa volta Cross A3, il terzo posto è del Mugnano con Rebecca Donnini, Pietro Palmieri e Alice Pini che hanno montato Apple Pie, Ariel e Dana. Passando poi ai Pony Games C3 Q il terzo posto è del team P.T.N. del CI Valconca che ha schierato Bartolomeo Totaro con Petra, Guglielmo Totaro con Hesprit H e Federico Melloni con Perle de Forges. Il team Valy e le Auri, composto da Aurora Palazzo, Valerio Borriero e Aurora Barberio, si aggiudica la terza posizione nei Pony Games C2 mentre il Mugnano i B2 a squadra con Eleonora Menozzi, Alice Pini, Sonia Peluso, Agnese Ferrari e Anna Boscaino. Al livello individuale sono tre i bronzi: Miriam Sohofi della Rondinella nel piccolo Gran Premio C2 con Auburn Sammy, Giorgia Morsiani della Rondinella nel piccolo gran premio A3 con Spots and Dots e Kasia Grementieri della Rondinella con Marie nel Completo Welcome A/B.

Consulta le classifiche cliccando qui