Appuntamento a Cervia dal 14 al 16 novembre per la grande sfida tra regioni
Il Comitato Regionale FISE Emilia-Romagna ha ufficializzato le convocazioni per la Coppa delle Regioni Dressage 2025, che si terrà dal 14 al 16 novembre presso il prestigioso centro Le Siepi di Cervia (RA). Un appuntamento atteso che vedrà protagonisti i migliori binomi regionali nelle categorie E e F.
Tre squadre per rappresentare l'eccellenza regionale
La selezione ha portato alla convocazione di 12 binomi d'eccellenza, suddivisi in tre squadre competitive che rappresenteranno i colori dell'Emilia-Romagna in questa importante manifestazione nazionale.
COPPA DELLE REGIONI "E" – PRIMI PASSI
La squadra dei "Primi Passi" schiera quattro giovani promesse del dressage regionale:
- BEATRICE BONA con MR.MISTER (Savio Riding Club) - ID20-ID30
- MARIA VITTORIA DELBALDO con PETRA (C.I. Valconca) - ID20-ID30
- SOPHIE PARMA con CUFFESTOWN POLLY (Borgo delle Rose) - E80-E100
- MARGHERITA MARTINI con HI LIGHT (Borgo delle Rose) - E80-E100
COPPA DELLE REGIONI "E" – AVANZATO
La categoria avanzata vede in campo binomi di esperienza consolidata:
- DAFNE DONATI con SKRAEDDERDALS FERRARI (Savio Riding Club) - E200-E210
- BENEDETTA FORNARI con DARGIN DELLA CACCIA (CI Il Cinghio) - E200-E210
- CAMILLA ANDREOZZI con WOODY (CI Il Cinghio) - E300-E320
- ANNA VALENTINI con COCO L'AMOUR (Savio Riding Club) - E300-E320
COPPA DELLE REGIONI "F"
La squadra di categoria F rappresenta il vertice tecnico della convocazione:
- CHARLOTTE PORCARELLO con HOLMSKOVS NOSTRADAMUS (La Maison du Pony) - F110-F200
- MARGHERITA METRI con CERERE DI SANT'ANGELO (Royal Horses) - F110-F200
- AURORA ERBACCI con MADONNA (Scuderia Sangiorgi) - F110-F200
- MARIASOLE MATTEINI con ALL OR NOTHING (CI I Pioppi) - F110-F200
A guidare le tre squadre dell'Emilia-Romagna sarà Carlotta Canevese, nominata Capo Equipe per questa importante manifestazione. Un ruolo di grande responsabilità che richiede competenza tecnica e capacità di coordinamento per valorizzare al massimo il potenziale di ogni binomio.
Il Comitato Regionale FISE Emilia-Romagna conferma il proprio impegno a sostegno delle squadre regionali, facendosi carico di:
- Quote di iscrizione di tutti i binomi
- Scuderizzazione per la durata della manifestazione
- Quota iscrizione delle squadre
- Equipaggiamento ufficiale: cap, giacca, sottosella, cuffietta e coperta per tutti i cavalieri convocati
Un supporto completo che permette agli atleti di concentrarsi esclusivamente sulla preparazione tecnica e sulla performance in gara.
La Coppa delle Regioni rappresenta una delle manifestazioni più significative del calendario nazionale, un'occasione unica per i cavalieri di confrontarsi con i migliori binomi delle altre regioni italiane e di vivere un'esperienza di squadra che va oltre la dimensione individuale della competizione.
Le tre squadre emiliano-romagnole sono pronte a dare il massimo per portare in alto i colori della regione, con la determinazione e la passione che da sempre caratterizzano lo sport equestre della nostra terra.
