images/emiliaromagna/Dressage/medium/COPPA_REGIONI_2024_E_AVANZATO.jpeg

Coppa delle Regioni Dressage e Trofei Italiani: Emilia Romagna Protagonista a Cervia

Nel weekend appena trascorso, il prestigioso centro equestre Le Siepi di Cervia è stato teatro della Coppa delle Regioni Dressage e dei Trofei Italiani. L'evento ha visto la partecipazione di oltre 200 binomi, che si sono sfidati sui due campi indoor dell'impianto, sapientemente gestito da Lalla Novo, una figura storica nel panorama equestre italiano, che quest’anno celebra i 50 anni di attività del circolo.

Per l’Emilia Romagna è stato un fine settimana memorabile, con i nostri binomi tra i grandi protagonisti. Tutte le squadre regionali hanno raggiunto le posizioni di vertice, regalando emozioni indimenticabili.

Coppa delle Regioni: una cavalcata trionfale

La domenica si è aperta con la pubblicazione della classifica del Livello F, che ha visto l'Emilia Romagna conquistare il terzo gradino del podio. Grande soddisfazione per la squadra composta da:

  • Carlotta Petrini su De-Rino-Rs (Scud. Sangiorgi)
  • Maria Eugenia Carretti su Ilsa Rose (Gli Aironi)
  • Anna Valentini su Egeo De Redel (Savio Riding Club)
  • Alessia Celetti su Sunday Driver (Valconca)

 

Poco dopo, i risultati del Livello E Primi Passi hanno portato ulteriori gioie: il secondo posto della squadra ha fatto crescere l’entusiasmo e la fiducia nel lavoro della Commissione Dressage. La squadra seconda classificata era composta da:

  • Aurora Erbacci su Harmando (Scud. Sangiorgi)
  • Vittoria Savioli su Lady Gaga M. Silver (C.I. La Botte)
  • Giada Longobardi su A.S. Mexico (C.I. La Dondina)
  • Dalila Lamandini su Andor (C.I. Tara)

Il culmine delle emozioni è arrivato con il Livello E Avanzato, dove l'Emilia Romagna ha conquistato il gradino più alto del podio. La squadra vincente, che ha portato a casa il tanto atteso trofeo, era formata da:

  • Agata Gjoka su Aphrodite 124 (Savio Riding Club)
  • Greta Mercuriali su Edipo El Baio (C.I. La Botte)
  • Margherita Massarenti su Ego (C.I. Delta Team)
  • Maria Sole Matteini su All Or Nothing (I Pioppi ASD).

Questa storica vittoria, ottenuta davanti a Lazio e Lombardia, è stata il risultato di riprese impeccabili e di uno spirito di squadra esemplare.

Risultati individuali: una pioggia di medaglie

Parallelamente alla Coppa delle Regioni, si sono disputati i Trofei Italiani, che hanno visto i nostri binomi eccellere con ben 10 piazzamenti sul podio:

  • 1° Scilla Chiesi su Duckling de Rochereau (C.I. La Botte) - Trofeo Emergenti Senior
  • 1° Letizia Gentilini su Passion Fruit (Gli Aironi) - Trofeo Esordienti Senior
  • 1° Ginevra Coperchio su Toronto (C.I. La Botte) - Trofeo Gentleman Rider M Istruttori
  • 2° Aurora Erbacci su Armando (Scud. Sangiorgi) - Trofeo Promesse
  • 2° Dafne Donati su Skraedderdals Ferrari (Savio Riding Club) - Trofeo Debuttanti
  • 3° Daria Marinucci su EH River Plata (Gli Aironi) - Trofeo Future Under 18
  • 3° Alessia Zamagna su Bel Air (Royal Horses) - Trofeo Gentleman Rider M
  • 3° Gabriele Grilli su Gynirole M (I Grilli) - Trofeo Esperti Under 18
  • 3° Dalila Lamandini su Andor (C.I. Tara) - Trofeo Debuttanti
  • 3° Francesca Di Giovanni su Mozart M. Silver (Delta Team) - Trofeo Gentleman Rider M Istruttori.

Un lavoro di squadra vincente

Un plauso particolare va al Capo Equipe Carlotta Canevese e ai membri della Commissione Dressage Claudia Montanari, Francesco Sangiorgi e Niccolò Bagni, il cui impegno è stato determinante nella scelta dei binomi e nella creazione di un gruppo coeso. Il clima di collaborazione tra tecnici, cavalieri e famiglie è stato uno degli elementi chiave di questo successo.

L’Emilia Romagna ha dimostrato ancora una volta di essere una delle regioni di riferimento nel panorama del dressage nazionale, ponendo solide basi per un 2025 ricco di soddisfazioni.